Biografia

BIOGRAFIA BREVE                                                                                                                                       

Pianista e flautista con alle spalle studi di musica classica e jazz, con crediti per film e programmi TV, documentari, progetti di animazione.

Dal 2010  ha ricevuto un totale di 9 nomination per la migliore colonna sonora (categorie lungometraggi, documentari, promozione, miglior canzone, miglior cortometraggio) al Jerry Goldsmith International Film Music Award.

Nel 2013 e nel 2020 ha vinto il Global Music Award per la colonna sonora del film horror “Hyde’s Secret Nightmare” e per il suo album solista “KuartetS”

Nel 2014 ha vinto il ColonneSonore Award per la colonna sonora del film d’animazione “Rocks in My Pockets”. Il film e la sua colonna sonora erano candidati agli Academy Awards 2015.

Ha studiato al Conservatorio “G. Rossini ” (Pesaro) composizione, arrangiamento, pianoforte e flauto traverso. Ha frequentato corsi di perfezionamento e seminari di composizione con Ennio Morricone, Ludovic Bource, Nicola Piovani, Michael Giacchino, Danny Elfman, Bruno Coulais, Abel Korzeniowski, Hildur Guðnadóttir, Hans Zimmer, Murray Gold, Nathan Barr, Dave Grusin e Christopher Lennertz.

Ha anche studiato orchestrazione e composizione con Conrad Pope, orchestratore di John Williams, Howard Shore, Alexandre Desplat, Alan Silvestri.

L’elenco completo dei credits è disponibile nel seguente LINK – Elenco dei premi e delle nomination QUI

 


BIOGRAFIA COMPLETA                                                                                                                             CV Europass – 2022

STUDI

Studia Pianoforte privatamente con la Maestra Matassini, il Maestro Paolo Mikolajczyk ed il Maestro Enrico Reggioli. Dopo aver ottenuto la maturità classica studia presso il Dipartimento di Musica e spettacolo (Dams) indirizza i suoi studi verso il campo dell’educazione e dell’ antropologia musicale.

2020

  • Danny Elfman Online Film Music Masterclass
  • Bafta Compositon Masterclass with Hildur Guðnadóttir hosted by Michael Price
  • Herbie Hancock “Teaches Jazz” Online Masterclass
  • Ivory Awards Masterclass with Dario Marianelli “The Craft of Composition”

2019

  • Corso di Cinematic Composition con Andy Hill “Scoring the Screen”

2018

  • Masterclass con Hans Zimmer in occasione della View Conference (Torino)

2016

  • Hans Zimmer Online Film Music Masterclass
  • First Flute Masterclass con James Galway

2014

  • Partecipa al Workshop di Musica per Film al festival Internazionale di Musica per Film di Cordoba dove studia con Abel Kerzeniowski, Rolfe Kent, Christopher Lennetrz, Cesar Benito, John Lunn, Craig Safan, Sergio Moure de Orteyza
  • Frequenta il corso di Orchestrazione Hollywood Music Wokshop a Vienna dove studia con Conrad Pope, orchestratore per John Williams, Alexander Desplat, Howard Shore

2012

  • Studia presso il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, Laboratorio Internazionale di Musica da Film, dove segue le lezioni di Ennio Morricone, Sergio Bassetti, Paolo Buonvino, Federico Savina, Carlo Siliotto, Giovanni Rotondo, Shie Rozow (Music Editor per Danny Elfman), Pivio, Carlo Crivelli

2010

  • Partecipa al Workshop internazionale di Musica da film di Ubèda (Spagna) dove assiste alle lezioni di Michael Giacchino (Oscar per Up e compositore per Lost), Dave Grusin (compositore dei Goonies e premio Oscar per Milagro), Nathan Barr (True Blood) e Randy Edelman (Dragonheart).

2009

  • Biennio di Formazioni Docenti preso il Conservatorio “Rossini” di Pesaro. Ottiene il massimo del punteggio all’esame finale con una tesi dal titolo ‘Jazz: un gioco da ragazzi’ (incentrata su come insegnare l’improvvisazione ai ragazzi) ed un progetto didattico dedicato al Teatro Musicale.

2007

  • Si diploma in Jazz con il massimo dei voti presso il Conservatorio di Pesaro con una tesi su come il flauto e’ arrivato nella musica Jazz; studia arrangiamento e composizione insieme a Bruno Tommaso e Gian Marco Gualandi Flauto Jazz ed improvvisazione con Giulio Visibelli , Storia della Musica Jazz con Stefano Zenni, Musica Elettronica con Eugenio Giordani , pianoforte con Enzo Vedovi. Dal 2005 al 2008 frequenta il corso ordinamenteale di Flauto Traverso presso il medesimo conservatorio studiando con il Maestro Fulvio Farnedi. Ha studiato privatamente anche con il grande sassofonista David Liebman e con il chitarrista Augusto Mancinelli.

2001

  • Borsa di studio di 5000 $ del Berklee College of Music di Boston riservata ai musicisti piu’ meritevoli delle clinics svoltesi ad Umbria Jazz durante le quali studia con Matt Marvuglio, Dave Clark, Jim Oldridge, Mark White e Jeff Stout .

2000

  • Incontro seminariale con Goran Bregovic Melodie Balcaniche tra cinema e musica.
  • Laboratorio di composizione elettroacustica con Tristain Murail e Salvatore Sciarrino.
  • Corsi estivi del Berklee College of Music di Boston tenutisi a Perugia all’interno di Umbria jazz, studia flauto traverso con Matt Marvuglio, improvvisazione con Mark White, composizione con Orville Wright e Greg Hopkins e partecipa a seminari straordinari di Winton Marsalis, James Moody e Gary Burton .
  • Esami,di carattere specificatamente musicologico, sostenuti presso il dipartimento di musica del DAMS di Bologna : Storia della musica,Metodologia dell’educazione musicale,Semiotica della musica,Storia della musica Medioevale, Storia della musica contemporanea, Filosofia della musica,Psicologia della Musica,Storia degli strumenti musicali, Etnomusicologia, Civilta’ Musicale Afroamericana. Segue anche le lezioni di Istituzioni di Regia e quelle di storia della scenografia presso il medesimo ateneo.

1999

  • Seminario di Improvvisazione con Michele Lo Muto presso il CIMES di Bologna

1998

  • Laboratorio di informatica musicale e nuove tecnologie presso lo studio di Musica Elettronica del Conservatorio di Bologna (m Camilleri) e gli studi di registrazione Fonoprint
  • Seminario avanzato su problemi e aspetti della musica del NOVECENTO coordinato da Raffaele Pozzi

ULTERIORI LAVORI IN STUDIO

  • Collabora con Skorekeepers e Felt Music alla realizzazione di colonne sonore per trasmissioni televisive (History Channel, Discovery Channel, Pbs, National Geographic Channel )
  • Compone e registra per la GDM il cd “Dramedy” con musiche destinate all’utilizzo televisivo.
  • Compone e registra per Raitrade un cd di musiche destinate alle trasmissioni di giornalismo d’inchiesta delle reti RAI
  • Collabora con Amicucci Formazione (www.amicucciformazione.com) scrivendo le musiche per i video aziendali di ‘Ubi Banca’, ‘Indesit’, ‘Pirelli’ .
  • Diversi suoi lavori vengono pubblicati nella library di www.soundiva.it societa’ di produzione musicale che collabora con Rai, Mediaset, Medusa, La7. Mtv, Disney Channel, Sky, All Music.
  • Scrive e registra diverse musiche per la library della Smoothnotes Publishing (collaborazioni con RAI TRADE, MACHIAVELLI Music Images, R.T.I. Mediaset, FABLE MUSIC LTD, APBEAT)

Dal 2004 lavora con la compagnia teatrale Ritmosfera per la quale si occupa della direzione Musicale degli spettacoli ( Disney’s Magical Musical Moments, On Broadway ).

Dal 2003 collabora con i Dreamstudios di Annalisa Corni per la produzione e registrazione di spot pubblicitari e Jingles.

Dal 2000 collabora con Carlo Gargioni (gia’ arrangiatore e tastierista per Concato , la Vanoni ed ora Branduardi) come autore ed arrangiatore registrando con lui vari cd di productions music, le sue composizioni vengono regolarmente trasmessi da radio Rai e dalle reti del circuito Mediaset.

Dal 1996 al 1999 si occupa della Direzione Musicale degli spettacoli teatrali prodotti dalla compagnia “Stella” (Aggiungi un Posto a Tavola, Forza Venite Gente, Beauty and The Beast) . La sua passione per il Musical lo porta ad incontrare Pietro Garinei del quale gestisce il sito Internet fino al 2001.

INSEGNAMENTO ED ASSOCIAZIONI

Socio fondatore dell’ ACMF Associazione Compositori Musica per Film che annovera tra i suoi soci Ennio Morricone, Nicola Piovani, Roger Waters, Hans Zimmer Michael Nyman

Socio Siae dal 1997 Come Compositore ed autore della parte letteraria

Socio ASCAP e PRS dal 2013

2020 Relatore alla View Conference di Torino per il panel “Tributo ad Ennio Morricone” insieme ad Alessandro De Rosa e Stefano Reali

Dal 2013 collabora con il Centro Sperimentale di Cinematografia insegnando presso il Laboratorio Internazionale di Musica da Film (direttori artistici Ludovic Bource e Bruno Coulais)

Dal 2009 insegna Educazione Musicale nelle Scuole Medie della provincia di Macerata

Socio della Sidma (Societa’ italiana di Musicologia Afroamericana) dal 2006

2005 socio fondatore dell’Associazione Culturale Eccetera, che si occupa di realizzare e promuovere progetti originali teatrali e musicali .

Dal 2004 insegna Jazz, Pianoforte, Flauto Traverso e Canto presso la scuola di musica www.ritmosfera.it

Dal 2004 e’ direttore artistico ed organizzatore del festival www.jazzfriends.it su incarico del Comune di Potenza Picena (Mc).

Dal ’98 al 2003 lavora presso il Liceo Musicale Toscanini dell ‘ International Music Institute insegnando flauto traverso, Pianoforte Teoria musicale e solfeggio nonche’ educazione musicale nelle scuole materne ed elementari di Porto Potenza Picena, Potenza Picena e Civitanova Marche.

 

COLLABORAZIONI DAL VIVO

Concerti e Festival piu’ importanti

Bologna Jazz Festival, Alma Jazz, Umbria Jazz, Sant’Elpidio Jazz, Parco dei Teatri Jazz, Jazzfriends.it, La scuderia (Bologna), Cantina Bentivoglio (Bologna), Teatro comunale di Bologna, Perla Gio Jazz 2009, Supestar awards (trasmissione rai condotta da Natasha Stephanenko), Sarteano Jazz, Lascensore Jazz Club, Jazz in Lamis Festival, “Magical Mistery Night” (Arena del Mare di Genova) concerto presentato da Paola Maugeri ed Elena di Cioccio, Tuttoingioco (biennale d’arte di Civitanova Alta).

Ha suonato con: Carlo Gargioni, Teo Ciavarella , Paolo Fresu, Hengel Gualdi, Antonio Marangolo, Roberto Manuzzi, Pietro Condorelli, Tino Tracanna, Hiram Bullock, Cheryl Porter, Lucio Dalla, Jeff Berlin, Stefano Mora, Emiliano Rodriguez, Piero delle Monache, Francesco Bigoni , Massimo Tagliata, Mirko Guerrini, Stefano Bollani, Elio (delle Storie Tese) .

Con le sue formazioni ha avuto il piacere di aprire in diverse occasioni i concerti di Larry Coryell, Kenny Barron e Irio de Paula.

2010 viene citato nel libro Il Flauto Jazz, di Stefano Benini, tra i migliori flautisti Jazz Italiani

Dal 2009 si esibisce con il KeyeS III formazione che propone brani originali, arrangiamenti di classici del repertorio Jazz e stravolgimenti di classici della Storia della Musica

2005 costituisce l’Odd Times Quintet (con il quale porta avanti uno spettacolo di musiche originali ispirate a ” Se una notte d’inverno un Viaggiatore” di Italo Calvino ed una rilettura in chiave Jazz di classici del repertorio Mozartiano) esibendosi in diversi teatri e festival Jazz suonando a fianco anche di Stefano Bollani e Mirko Guerrini .

2003 fonda il Brookolino Project formazione Jazz con la quale nel 2005 e nel 2008 si esibisce insieme a Stefano Belisari (Elio e le Storie Tese) in un concerto celebrativo della canzone italiana degli anni ’30 e ’40 .

Dal 2002 entra a far parte della DAMS Jazz Orchestra diretta da Teo Ciavarella con la quale si esibisce al Teatro Comunale di Bologna e ad Umbria Jazz e con la quale registra il cd tributo a Stevie Wonder “WonderLand”.

Dal 2001 si esibisce con il chitarrista classico Fulvio Rusticucci con il quale crea il Duo ‘ReLear’ che propone musiche originali , per flauto traverso e chitarra classica , ispirate al repertorio medioevale e celtico .

Dal 1999 e’ membro stabile dei Roaches, Beatles Tribute Band

 

Discografa

All Against All (2020)

KuartetS (2019)

Karma (2017)

La Sorpresa (2015)

Rocks in My Pockets (2015)

Frames per Seconds (2014) KeyeStudioS

Dramedy (2013) Gdm Music

Hyde’s Secret Nightmare (2012) Kronos Records

Film Music and Soundtracks (2011) Smoothnotes Publishing

Poetry of Eerie (2011) DVD Registi Vari

The Museum of Wonders (2010) DVD Domiziano Cristopharo

Cinematic Film Music Scores (2010) Smoothnotes Publishing

La situazione del Jazz e’ Altalienante (EP – 2009) Zimbalam

Ethnicity (2009) Soundiva

Lounge Chillout (2009) Soundiva

Serene, Positive, Neutral (2009) Soundiva

Jazzfriends for Emergency (2008) Philology Jazz

Tropical Steel ‘Combo de la Muerte’ (2008) No Shoes Records

Fashion Lounge (2008) Galletti e Boston

Wonderland (2005) Dams Jazz Orchestra , Alma Entertainment

Latin Vibe 2 (2004) Latin Vibe, Antibe Music

Sounds from Middle Earth (2003), Keyes Music

Latin Vibe (2003) Latin Vibe, Antibe Music

Instrumental Landscape (2001), MP3com

Bibliografia

Il Jazz è un gioco da ragazzi (2017) Progetti Sonori

Le origini del Flauto nella Musica Jazz (2010) Libro Lulu Publishing